Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bui Virna, Chiari Paolo. Un modello ambulatoriale per la gestione del paziente con scompenso cardiaco: il case management infermieristico. L'infermiere 2008;52(6):26–29. Added by: Antonella Punziano (22/09/2009, 12:56) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bui2008 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Continuità assistenziale, Infermieristica in cardiologia, Organizzazione del lavoro, Qualità di vita Keywords: Modelli organizzativi Creators: Bui, Chiari Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 1/1638
|
Attachments |
Abstract |
L’insufficienza cardiaca è divenuta una delle diagnosi più frequenti, soprattutto per gli ultra 65enni: il numero dei ricoveri ospedalieri per scompenso cardiaco è raddoppiato nell’ultimo decennio ed i costi delle frequenti ospedalizzazioni hanno raggiunto proporzioni preoccupanti. In molti Paesi anglosassoni è stata sperimentata la presa in carico del paziente con scompenso cardiaco da parte dell’infermiere case manager. L’articolo illustra un programma sperimentale di monitoraggio domiciliare a distanza, basato su computer palmari collegati via internet al PC del centro: ciascun paziente viene dotato di un computer ed istruito sull’uso. Ciò permette all’infermiere case manager di rendersi conto con precisione dell’andamento della patologia, potendo valutare la stabilità o il peggioramento del quadro clinico. Lo schema di gestione ambulatoriale ha migliorato sensibilmente la qualità di vita dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca grave. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |