Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Favretto Loredana. Prove di efficacia sull’utilizzazione precoce della metodica della gastrostomia percutanea endoscopica (PEG) rispetto a quella del sondino naso-gastrico nei pazienti affetti da disfagia acuta in corso di stroke. NEU 2008;33(2):11–13. Added by: Simonetta Ugolini (19/09/2009, 21:36) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Favretto2008 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Alimentazione, Infermieristica in neurologia Keywords: Creators: Favretto Publisher: Collection: NEU |
Views: 2/1068
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Una revisione del Cochrane del 2000 evidenziava due trials clinici che suggerivano che la PEG riduceva la mortalità e l’insuccesso del trattamento e migliorava lo stato nutrizionale rispetto all’alimentazione con SNG. L’uso di queste due procedure non è esente da complicanze ed esistono ancora dubbi su quali delle due sia migliore nella fase precoce dopo stroke. Added by: Simonetta Ugolini Last edited by: Simonetta Ugolini |