Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Uras Claudia, Andreoli Elisabetta, Alfani Stefania. I bisogni delle mamme di bambini affetti da malattie dermatologiche. Assistenza infermieristica e ricerca 2008;27(3):145–150. Added by: Alessandro Pizzalla (18/09/2009, 17:33) Last edited by: Alessandro Pizzalla (19/09/2009, 08:38) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Uras2008a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Comunicazione, Infermieristica in dermatologia Creators: Alfani, Andreoli, Uras Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 1/1127
|
Attachments | URLs http://www.air-online.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’analisi dei bisogni delle mamme di bambini affetti da malattie dermatologiche è essenziale prima di qualunque intervento infermieristico dermatologico. La patologia dermatologica del figlio può determinare un cambiamento nelle priorità dei bisogni delle mamme. Obiettivo dello studio è l’individuazione dei bisogni prioritari delle mamme. Metodo. La raccolta dei dati è avvenuta presso l’IDI-IRCCS di Roma, maggio-giugno 2007. a 160 mamme di bambini ricoverati è stato somministrato un questionario sui bisogni ed è stata valutata la gravità percepita delle malattia (Patient Global Assessementi –PGA) del figlio. Risultati. I bisogni principali delle mamme sono di avere: più informazioni sulla diagnosi del figlio (59%), maggiore continuità assistenziale (48%), maggiori informazioni sui trattamenti (36%), una maggiore capacità nella gestione dei disturbi (36%) e di ricevere materiale informativo (33%). Le mamme che valutano più grave la malattia del figlio, esprimono sia un maggior bisogno di continuità assistenziale (63%) che di controllo dei disturbi (56%). Anche se la malattia del figlio non viene percepita come grave, l’informazione sulla diagnosi rimane la prima priorità. Conclusioni. Informare ed educare le mamme è fondamentale per non escluderle dal processo di cura. Gli infermieri possono migliorare le aree critiche di assistenza dermatologica mediante l’identificazione dei bisogni. Added by: Alessandro Pizzalla Last edited by: Alessandro Pizzalla |