Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cursano Roberto. L'optometrista, ancorché autorizzato a misurare la vista, rimane esercente di arte ausiliaria Consiglio di stato, sez. vi - sent. n. 5297/2005 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2006;13(3):30. Added by: Cinzia Di Marcantonio (23/05/2007, 19:52) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cursano2006h View all bibliographic details |
Categories: Legislazione Subcategories: Esercizio professionale Creators: Cursano Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 2/808
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il provvedimento istitutivo del corso di laurea in ottica e optometria non incide sul piano delle competenze specifiche del medico oculista, né crea indebite confusioni con l'attività sanitaria del medico, ma si limita soltanto ad ampliare il campo dell'attività dell'ottico, ricomprendendovi anche le specifiche capacità dell'optometrista, le quali, tuttavia rimangono pur sempre ancorate nell'ambito delle cd. arti ausiliarie, con conseguente esclusione di ogni rapporto di natura diagnostica o terapeutica con i pazienti. Come confermano i contenuti didattici del corso, l'ottico optometrista svolge attività di mero supporto strumentale a quelle diagnostico-teraputiche del medico oculista, attraverso le specifiche competenze in materia di costruzione di strumenti ottici, nonché di rilevazione e misurazione delle capacità visive e conseguente prescrizione di occhiali, senza possibilità di accertamenti diagnostici o interventi famaceutici o chirurgici. Added by: Cinzia Di Marcantonio Last edited by: Cinzia Di Marcantonio |