Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ramacciati Nicola. Empowerment in Pronto Soccorso. Emergency oggi 2009;15(4):18–22. Added by: Roberta Basile (16/09/2009, 13:19) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ramacciati2009 View all bibliographic details |
Categories: Management Subcategories: Organizzazione del lavoro, Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Creators: Ramacciati Publisher: Collection: Emergency oggi |
Views: 1/670
|
Attachments |
Abstract |
Nell’articolo, l’autore, espone la metodica di approccio utilizzata nei confronti del personale del Pronto Soccorso, all’inizio della sua carica di coordinatore. Dopo il primo incontro di presentazione, dove è stato illustrato il modello gestionale che si intendeva applicare, sono stati fissati obiettivi a breve e medio termine. Tra i possibili approcci organizzativi, è stato scelto quello dell’empowerment che prevede il coinvolgimento di tutto il personale. Sono state distribuite agli infermieri e agli O.S.S. un questionario relativo ai problemi del reparto e una scheda personale, dove venivano indicati: i dati anagrafici, il profilo professionale, i vari titoli acquisiti, il livello di motivazione e di gratificazione ottenuti nel posto di lavoro, i punti forza e quelli deboli del proprio carattere. Attraverso una riunione svolta con la tecnica del brainstorming, si sono affrontati i problemi di reparto emersi nei questionari, discusso sulle possibili soluzioni e fissati gli obiettivi e gli interventi per il loro raggiungimento. E’ stato proposto un progetto strutturato di “Miglioramento Continuo della Qualità del Pronto Soccorso”, nel quale ha partecipato tutto il personale. Gli obiettivi che il coordinatore si era prefissato, ovvero l’attivazione delle risorse e delle motivazioni personali, sono stati raggiunti. (A cura di Roberta Basile). Added by: Roberta Basile Last edited by: Roberta Basile |