![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
La Casa dei risvegli Luca De Nigris della Azienda USL di Bologna: Obiettivi, finalità, risultati e storia della Casa dei Risvegli dell’Azienda USL di Bologna. Emergency oggi 2009;15(3):26–27. Added by: Roberta Basile (16/09/2009, 08:44) Last edited by: Roberta Basile (04/12/2009, 16:29) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: anon2009k View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Strutture sanitarie Subcategories: Continuità assistenziale, Infermieristica in neurologia, Infermieristica in neurologia Keywords: Riabilitazione Publisher: Collection: Emergency oggi |
Views: 1/1419
|
Attachments |
Abstract |
La casa dei Risvegli è una struttura per persone con gravi cerebro lesioni, e rappresenta un progetto di sperimentazione assistenziale triennale. Questa struttura rientra nel Gra.Cer. del SSR dell’Emilia Romagna, una rete integrata per la riabilitazione di pazienti cerebro lesi. Il progetto prevede la presa in carico del paziente, dall’evento acuto fino al ritorno a casa. La Casa dei risvegli Luca de Nigris, si differenzia dalle altre strutture coinvolte nel Gra.Cer. perché:
Queste persone richiedono trattamenti riabilitativi intensi e continuativi. La sperimentazione, durata tre anni (2005-2008), per ogni giorno prevedeva 500 ore di assistenza al paziente e 200 minuti di riabilitazione. Altra caratteristica era il coinvolgimento della famiglia nell’assistenza, come preparazione alla gestione domiciliare del paziente. La Regione Emilia Romagna, con un decreto, ha assicurato un piano di assistenza e riabilitazione anche a domicilio e, per le famiglie con problemi economici, un assegno di cura e sostegno di 23 euro al giorno. (A cura di Roberta Basile). Added by: Roberta Basile Last edited by: Roberta Basile |