Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Brutti Carlo, Brutti Rita. Quarant’anni fa, Franco Basaglia. Educazione sanitaria e promozione della salute 2009;32(1):14–18. Added by: Laura Soldà (19/07/2009, 17:51) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1124-3651 BibTeX citation key: Brutti2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Legislazione, Strutture sanitarie Subcategories: Centri salute mentale (CSM), Infermieristica in psichiatria, Legislazione sanitaria Keywords: , Contenzione Creators: Brutti, Brutti Publisher: Collection: Educazione sanitaria e promozione della salute |
Views: 1/1285
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dalla rivista). Il 13 maggio 1978 venne approvata in Parlamento la legge 13 maggio 1978, n. 180 “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”, più conosciuta come legge Basaglia, dal nome di Franco Basaglia che ne fu il principale artefice. Con tale legge l’Italia – primo paese al mondo – avviava la chiusura dei manicomi; a distanza di pochi mesi la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva il Servizio Sanitario Nazionale, integrando al suo interno l’assistenza psichiatrica e trasferendo la terapia sul territorio di residenza del paziente. Conquista inalienabile nella storia del diritto dell’uomo alla salute, alla sua tutela e cura, “Educazione sanitaria e promozione della salute” intende ricordare con Carlo e Rita Brutti la forza culturale, politica e intellettuale, di Franco Basaglia e il forte significato della legge da lui promossa. Added by: Laura Soldà |