![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Rocchetti Irene. La misurazione dell'equità nell'utilizzo dei servizi sanitari. Sanità Pubblica e Privata 2007(1):39–45. Added by: Fabrizio Tallarita (05/07/2009, 23:09) Last edited by: Fabrizio Tallarita (27/11/2009, 19:02) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Rocchetti2007a View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica clinica Subcategories: Indicatori economici, Qualità di vita, Servizio sanitario nazionale Creators: Rocchetti Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/862
|
Attachments | URLs http://www.maggiolieditore.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Vari studi socio-economici ed epidemiologici sulla salute hanno rilevato di recente la presenza di iniquità nell'accesso e nell'utilizzo delle prestazioni erogate dai sistemi sanitari dei Paesi più sviluppati. il presente contributo si propone di misurare il grado di "iniquità orizzontale" presente in Italia, in relazione all'utilizzo di cinque diverse tipologie di servizi assistenziali: visite totali, visite generiche, visite specialistiche, visite specialistiche a pagamento intero e accertamenti diagnostici, in funzione della posizione socio-economica degli individui. Gli strumenti di misurazione utilizzati sono basati sugli indici di concentrazione, attraverso un processo di standardizzazione che coinvolge indicatori sia di bisogno, sia di non bisogno (es: posizione socio-economica). I risultati dell'analisi mostrano la presenza di forme di iniquità soprattutto nelle visite totali e generiche: chi ha una posizione socio-economica più bassa fa un uso maggiore delle suddette cure sanitarie rispetto al proprio grado di bisogno. Added by: Fabrizio Tallarita Last edited by: Fabrizio Tallarita |