![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marzella Francesca, Bertagna De Marchi Emanuela. Qualità percepita e dolore acuto post-operatorio dei pazienti in chirurgia. L'infermiere 2009;53(2):59–61. Added by: Antonella Punziano (17/06/2009, 17:47) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marzella2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Dolore, Dolore, Infermieristica in chirurgia, Sintomi, Valutazione infermieristica Keywords: , Dolore Creators: Bertagna De Marchi, Marzella Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 1/905
|
Attachments |
Abstract |
L’obiettivo dello studio era quello di valutare il miglioramento dell’assistenza infermieristica erogata tramite l’informazione pre-operatoria e la scheda individuale di rilevazione del dolore, attraverso l’esplorazione della qualità percepita dall’utente nei confronti della gestione del dolore nel post-operatorio. A tutti i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico nel dipartimento di chirurgia è stato richiesto di rispondere a un questionario di gradimento, anonimo, riferito al grado di soddisfazione della gestione del proprio dolore nel post-operatorio. Lo strumento era composto da 10 item con risposta a 4 scelte: per nulla soddisfatto, poco soddisfatto, soddisfatto, molto soddisfatto. Il questionario è stato proposto ai pazienti in seconda giornata post-operatoria. I risultati hanno evidenziato, accanto ad una percentuale molto alta di pazienti soddisfatti, una percentuale molto significativa di pazienti poco o per nulla soddisfatti della chiarezza delle informazioni fornite sul dolore prima dell’intervento. Gli intervistati hanno, invece, risposto di essere soddisfatti della competenza medica ed infermieristica nella gestione del dolore. I risultati mostrano la necessità di sensibilizzare maggiormente gli operatori sanitari sul tema della informazione pre-operatoria e l’utilità di adottare sistemi di supporto come opuscoli, video, colloqui. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |