![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Borsato Paolo, Tessadori Maria Beatrice. Complessità organizzativa ed ostacoli al consenso informato: riflessioni sul ruolo degli infermieri. L'infermiere 2009;53(2):51–58. Added by: Antonella Punziano (17/06/2009, 17:42) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Borsato2009 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione, Management Subcategories: Complessità assistenziale, Consenso informato, Esercizio professionale Creators: Borsato, Tessadori Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 1/1379
|
Attachments |
Abstract |
Lo scopo del consenso informato è principalmente quello di proteggere l’autonomia del paziente e promuoverne la partecipazione alle decisioni che lo riguardano. L’articolo descrive i limiti che l’organizzazione presenta nel promuovere la partecipazione dei pazienti e nella gestione del consenso stesso. Viene presa in particolare considerazione la posizione degli infermieri, ruolo su cui si stanno moltiplicando le riflessioni tese ad indagare quali aree specifiche possano o debbano essere soggetto di consenso informato nell’attività di assistenza. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |