Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cataldo A. Embolia polmonare: Eziopatogenesi, diagnosi, trattamento. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2007;19(3):319–328. Added by: Daniela Trinca (20/05/2009, 10:44) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cataldo2007 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA), Prevenzione Keywords: Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Cataldo Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/1097
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
L’embolia polmonare è l’ostruzione acuta di uno o più rami dell’asse arterioso polmonare, da parte di materiale embolico generalmente di origina extrapolmonare. Nel 96% dei casi le embolie polmonari sono generate da materiale trombotico proveniente da una trombosi venosa profonda degli arti inferiori. Il sospetto clinico di embolia polmonare viene formulato in base ai dati clinici e ad un’attenta anamnesi. Mediante le indagini strumentali di primo livello (elettrocardiogramma, emogasanalisi,…) può essere quantificata una probabilità clinica di embolia polmonare. La diagnosi di certezza verrà effettuata mediante l’ausilio di esami strumentali obiettivi specifici (scintigrafia polmonare, arteriografia polmonare). Le misure di prevenzione degli eventi embolici polmonari sono sia farmacologiche, come il trattamento con eparina a basso peso molecolare, sia meccaniche, ricorrendo all’utilizzo delle calze elastiche. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca |