Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Renna L. L’etica e l’errore in sala operatoria. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2007;19(3):267–281. Added by: Daniela Trinca (19/05/2009, 17:38) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Renna2007 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Principi etici Creators: Renna Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 2/739
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
L’approccio all’errore può essere di vario tipo, c’è l’errore matematico, definito come discrepanza tra il valore rilevato e il valore vero di una grandezza misurata; l’errore logico, cognitivo e psicologico. Dal punto di vista etico, la prima cosa da affermare è che c’è un errore che non ammette ignoranza, ed è quello ripetuto, perpetuato, nascosto, dal quale non si impara nulla. La seconda è quella che l’errore si combatte con una coscienza che si dimostra sensibile e che non smette di crescere nella prudenza, nella giustizia, nell’umanizzazione di sé. L’approccio degli autori è quello di chi riconosce che l’errore è possibile, ma anche di chi crede che l’alleanza tra etica e scienza può sempre più ridurne i danni. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca |