![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pellini F, Parise V, Pollini G P. La metodica del linfonodo sentinella con tracciante radioattivo nella chirurgia mammaria. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2007;19(3):247–253. Added by: Daniela Trinca (15/05/2009, 10:26) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pellini2007 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Infermieristica in chirurgia, Infermieristica intraoperatoria, Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Parise, Pellini, Pollini Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/772
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La metodica del linfonodo sentinella con tracciante radioattivo trova indicazione in pazienti affette da eteroplasia mammaria prive di localizzazioni ascellari secondarie. La corretta applicazione del metodo non può prescindere dalla collaborazione tra chirurgo, medico nucleare, radiologo e anatomo-patologo. Ognuna di queste competenze ha un ruolo fondamentale nelle diverse fasi della procedura, dalla corretta identificazione, all’isolamento fino all’esame istopatologico. Attraverso l’ottimizzazione di ognuna delle diverse figure si raggiunge un adeguato standard di accuratezza e ottimizzazione di risultati. Added by: Daniela Trinca |