![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bogneri L, Rebagliati C. L’incident reporting: strumento a tutela della sicurezza del paziente: Analisi dei risultati dell’incident reporting in sala operatoria: il caso della regione emilia romagna (italia). AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2008;20(1):39–51. Added by: Daniela Trinca (12/05/2009, 15:02) Last edited by: Daniela Trinca (14/05/2009, 11:48) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bogneri2008a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Bogneri, Rebagliati Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/1176
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
La letteratura scientifica internazionale dimostra che un sostanziale numero di pazienti subisce lesioni ed effetti indesiderati causati da trattamenti sanitari. In Italia non esistono in letteratura dati sull’incidenza di eventi avversi. L’incident reporting è la modalità di raccolta delle segnalazioni in modo strutturato su eventi indesiderati. Fornisce una base di analisi per la predisposizione di strategie e azioni di miglioramento per prevenire il riaccadimento di tali episodi in futuro. Nell’ambito del programma “Gestione del rischio clinico nelle strutture sanitarie” è stato predisposto dalla Regione Emilia Romagna un percorso sperimentale di incident reporting per la raccolta delle segnalazioni da parte degli operatori sanitari di eventi e dei quasi-eventi (near miss). (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca Last edited by: Daniela Trinca |