![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Forti Elisabetta, Manteo Alessia. L'utilizzazione delle diagnosi secondo la classificazione Nanda ed il modello NIC/NOC, nell'ospedale S. Giovanni Calibita, Fatebenefratelli. Infermiere Oggi 2008;18(1):22–25. Added by: Francesca Verde (11/05/2009, 21:06) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Forti2008 View all bibliographic details |
Categories: Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Diagnosi infermieristica Creators: Forti, Manteo Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/1164
|
Attachments |
Abstract |
Introduzione. Le diagnosi infermieristiche rappresentano una fase del processo di nursing e sono importanti per garantire un’ottima assistenza infermieristica che si basa su dei metodi scientifici. Materiali e metodi. Lo studio è di tipo descrittivo svolto nell’ospedale dei Fatebenefratelli, San Giovanni Calibita, isola Tiberina. I reparti presi in considerazione sono stati medicina, oncologia, ortopedia e terapia intensiva. L’universo di riferimento sono state le schede infermieristiche nelle cartelle cliniche dei pazienti. Risultati. I risultati non sono stati propriamente positivi. Come professionisti autonomi e responsabili, gli infermieri non ancora compreso il concetto di diagnosi infermieristica. Per garantire un percorso assistenziale mirato per ogni singolo paziente è importante identificare i bisogni e imporsi degli obiettivi e valutare i risultati. Sarebbe opportuno, quindi, istituire corsi di formazione per educare gli infermieri a redigere diagnosi, solo in questo modo sarà possibile crescere professionalmente. (A cura di Francesca Verde). Added by: Francesca Verde |