Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Green Geoff, Tsouros Agis. Valutare l’impatto di città sane in Europa. Educazione sanitaria e promozione della salute 2008;31(4):302–311. Added by: Laura Soldà (10/05/2009, 18:18) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1124-3651 BibTeX citation key: Green2008 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica clinica Subcategories: Epidemiologia, Prevenzione, Qualità di vita Keywords: , Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Green, Tsouros Publisher: Collection: Educazione sanitaria e promozione della salute |
Views: 1/803
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Scenario: la città sono motori di sviluppo di salute e non semplicemente contesti per la promozione della salute. Pur tuttavia i politologi contestano lo spazio dei loro poteri e lo scopo della loro influenza. Metodologia: supponendo che il governo locale sia il luogo dell’assunzione di decisioni sui determinanti intermedi di salute, sono tre le sfide metodologiche per valutarne gli impatti: prima, analizzare il contesto; secondo, indirizzarsi verso interventi multipli, interrelati; e terzo, identificare i meccanismi per il cambiamento. La valutazione “realista” è più idonea a tale compito, piuttosto che il tradizionale paradigma della ricerca in sanità pubblica. Risultati: le valutazioni ufficiali delle prime tre fasi (1987-2002) della rete europea città sane (Healthy City network) dell’OMS è esaminato in riferimento a queste tre sfide. Conclusioni: le valutazioni sono più forti nell’identificare le necessarie strutture delle città e i processi, ma sono deboli le stesse città della rete nell’identificare i meccanismi per il cambiamento che trasformino gli interventi di settore in guadagni in salute. Questa lacuna è rivolta alla fase IV (2003-2008) della rete e ai temi della pianificazione urbana per la salute e della valutazione di impatto sulla salute. Added by: Laura Soldà |