![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Paulus Peter. Vent’anni di ricerche sulla promozione della salute nei setting e sui setting in Europa: il caso della promozione della salute nella scuola. Educazione sanitaria e promozione della salute 2008;31(4):290–301. Added by: Laura Soldà (10/05/2009, 18:13) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1124-3651 BibTeX citation key: Paulus2008 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Scienze della formazione Subcategories: Epidemiologia Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Paulus Publisher: Collection: Educazione sanitaria e promozione della salute |
Views: 2/612
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Obiettivo: questo articolo intende dimostrare che l’approccio alla promozione della salute nella scuola è diventato maggiormente orientato al contesto, più complesso nel suo intervento, più indirizzato verso la salutogenesi e più basato sull’evidenza. Metodologia: presenta una descrizione d’insieme dello sviluppo concettuale della promozione della salute nella scuola nell’arco degli ultimi venti anni. Presenta inoltre alcune riflessioni su come muta l’interazione tra l’educazione e il settore sanitario. Risultati: la scuola promotrice di salute come approccio legato al contesto è emersa ed è stata riconosciuta da molte rassegne come quello di maggior successo e pertanto il più consigliato. Tuttavia, un intervento per la salute di questo tipo nella vita scolastica quotidiana si attua raramente. Si dimostrerà che dopo più di dieci anni in cui è stata messa alla prova la promozione della salute nelle scuole, c’è stato un cambiamento di paradigma in risposta a tali sviluppi deludenti. Conclusioni: oggi la promozione della salute nelle scuole è direttamente collegata allo sviluppo educativo e agli obiettivi educativi della scuola, almeno in alcuni paesi europei. L’intervento per la salute è pensato come un promotore di educazione nella scuola. La scuola buona e sana è la nuova idea centrale. Added by: Laura Soldà |