![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Scognamiglio C, Ferraro C. La comunicazione in sanità ed obiettivi fissati in tale direzione dall’educazione continua in medicina. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2005;17(3):282–290. Added by: Daniela Trinca (05/05/2009, 10:18) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Scognamiglio2005 View all bibliographic details |
Categories: Management, Scienze della formazione Subcategories: Formazione del personale, Formazione permanente Keywords: Formazione permanente Creators: Ferraro, Scognamiglio Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/848
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
La simbiosi tra aggiornamento professionale e la formazione permanente permette la genesi del concetto di formazione continua, da sviluppare lungo le direttive di percorsi formativi autogestiti e secondo programmi finalizzati alle priorità dei piani sanitari nazionali e regionali. Le attività di formazione continua pertanto non sono più rimesse soltanto alla sensibilità e alla responsabilità del singolo. L’elemento positivo dell’introduzione dell’ECM (educazione continua in medicina) è l’aver capito che la comunicazione è il centro dell’attenzione collettiva. Una comunicazione a cavallo tra la didattica, i cambiamenti e la persuasione, fonte di informazioni in grado di puntare sulla decisione efficace. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca Last edited by: Daniela Trinca |