Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Campbell Anne. Il supporto spirituale al bambino e alla famiglia nelle cinque maggiori religioni del mondo. Gli infermieri dei bambini GISIP 2009;1(1):18–20. Added by: Edvige Fanfera (01/04/2009, 13:22) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Campbell2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Teorie infermieristiche Subcategories: Infermieristica in pediatria, Infermieristica transculturale, Spiritualità Creators: Campbell Publisher: Collection: Gli infermieri dei bambini GISIP |
Views: 1/1231
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Per poter erogare in modo efficace un’assistenza centrata sulla famiglia è molto importante offrire cure olistiche a coloro che hanno uno specifico credo religioso o particolari credenze spirituali. All’interno di setting di cura frenetici quali sono i nostri ospedali, un aspetto importante dell’assistenza consiste nel rendere possibile la partecipazione ai riti religiosi se questo è richiesto. Gli infermieri dei bambini che operano all’interno degli ospedali cooperano affinchè siano offerti sia un ambiente confortevole che un adeguato conforto spirituale. Secondo i dati forniti dal censimento effettuato nel 2001 nel Regno Unito, le confessioni che hanno un più alto numero di fedeli, dopo quella cristiana, sono la religione musulmana, l’ebraismo, la religione indù, la religione sikh, e il buddismo. Questo articolo considera i riti, i rituali e le cerimonie che sono reputati importanti in ognuna di queste religioni dopo la nascita o nel caso che un bambino sia malato o vicino alla morte. Added by: Edvige Fanfera Last edited by: Edvige Fanfera |