Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Manzotti Riccardo, Togliasco Vincenzo. Etica delle macchine e “coscienza artificiale”. L'arco di Giano 2008(57):33–53. Added by: Laura Sabatino (14/01/2009, 11:05) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Manzotti2008 View all bibliographic details |
Categories: Biologia, Etica Subcategories: Bioetica, Biotecnologie, Biotecnologie sperimentali Creators: Manzotti, Togliasco Publisher: Collection: L'arco di Giano |
Views: 1/818
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). L’intreccio tra etica e macchine comincia a suscitare l’interesse dell’opinione pubblica, della politica e della comunità dei ricercatori. Le nostre competenze sono più vicine a scenari molto lontani, legati a suggestioni della fantascienza. Tuttavia i risultati delle nostre ricerche potrebbero essere utili per delineare con precisione il quadro epistemologico nel quale muoverci. Il nostro assunto è che, per poter formulare un corretto statuto disciplinare in alcune accezioni dell’etica delle macchine, sia necessario che gli artefatti acquistino lo stato di soggetti coscienti: ovvero siano capaci di fare esperienza e abbiano intenzionalità. In caso contrario molte speculazioni e teorie potrebbero non avere fondamenti ragionevoli. Added by: Laura Sabatino |