![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ermini Roberta, Ciuffi Daniele, Bielli Silvia. Gestione integrata ospedale-territorio dei percorsi della riabilitazione. Mondo sanitario 2006;13(1-2):8–14. Added by: Cinzia Di Marcantonio (11/05/2007, 11:12) Last edited by: Cinzia Di Marcantonio (16/10/2009, 15:36) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ermini2006 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Strutture sanitarie Subcategories: Assistenza domiciliare integrata (ADI), Continuità assistenziale, Infermieristica domiciliare Creators: Bielli, Ciuffi, Ermini Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/1435
|
Attachments |
Abstract |
Il generale processo di riforma sanitaria, persegue l'obiettivo di adeguare la strategia dell'offerta alle caratteristiche della domanda di assistenza e ai bisogni espressi dai cittadini attraverso l'ottimizzazione delle sinergie tra le risorse umane e organizzative del sistema, tenendo sempre conto delle disponibilità finanziarie. Due sono i concetti fondamentali introdotti in questo articolo: primo la collaborazione partecipativa, che si deve realizzare tra i protagonisti dell'intervento assistenziale attraverso l'elaborazione e attuazione di programmi per il miglioramento della salute. A tale proposito ricordiamo come la medicina basata su prove di efficacia (EBM) si sia rivelato un prezioso strumento di razionalizzazione delle attività e delle risorse, quindi di miglioramento della qualità dell'assistenza; secondo (ma non ultimo) l'integrazione tra ospedale e territorio per garantire al cittadiono la continuità assistenziale. Le autrici alla luce di questi concetti, analizzano le soluzioni proposte dalla Regione Umbria per raggiungere un'efficace integrazione tra ospedale e territorio nel delicato settore della rabilitazione. (A cura di Cinzia Di Marcantonio). Added by: Cinzia Di Marcantonio Last edited by: Cinzia Di Marcantonio |