![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pulimeno Ausilia, Sorrentino M. Il coordinatore infermieristico tra leadership management. Infermiere Oggi 2007;17(1):7–14. Added by: Francesca Verde (28/09/2008, 12:32) Last edited by: Francesca Verde (15/11/2009, 17:59) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pulimeno2007 View all bibliographic details |
Categories: Management Subcategories: Leadership, Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Creators: Pulimeno, Sorrentino Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/957
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Conoscenza, comportamenti, stili di lavoro che fino a ieri erano adeguati alle diverse necessità professionali, oggi, risultano carenti. Non basta esercitare un prestigio scientifico o clinico per coordinare e gestire i conflitti all’interno di unità operative, per far sì che i processi si realizzino in modo adeguato e per raggiungere l’eccellenza, serve cultura manageriale. L’iniziale opposizione all’innovazione definita come resistenza al cambiamento non ha portato all’arresto del cambiamento stesso. Il mondo cambia, conviene stare al suo passo e acquisire nuove conoscenza, magari anticipare le innovazioni con visioni che puntano all’eccellenza ed al prestigio professionale. Con questo lavoro, partendo dall’assunzione, verrà esaminato come il coordinatore muove i suoi passi all’interno dell’organizzazione sanitaria e, dall’analisi di un test, se il suo stile di leadership (teoria della leadership situazionale) è appropriato al gruppo. Added by: Francesca Verde Last edited by: Francesca Verde |