![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Landi Lidia, Regoli Gianna, Roversi Amanda, Mitello Lucia. Progetto terapeutico riabilitativo e burn out a confronto: Una ricerca quali-quantitativa su un’esperienza nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Professioni infermieristiche 2008;61(2):112–119. Added by: Tania Diottasi (26/08/2008, 16:18) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Landi2008 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Burnout, Infermieristica in psichiatria, Organizzazione del lavoro Keywords: , Contenzione Creators: Landi, Mitello, Regoli, Roversi Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/1187
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il burn out è una sindrome di esaurimento emozionale, depersonalizzazione e riduzione delle capacità personali di risposta emotiva che può presentarsi in persone che espletano la “professione di aiuto”. Si è realizzato un lavoro di ricerca qualitativa sugli aspetti che caratterizzano il burn out seguita da una ricerca quantitativa attraverso il Maslach burn out inventory. Scopo di questo studio è dimostrare che un cambiamento nell’organizzazione del lavoro infermieristico mirato alla gestione autonoma di spazi terapeutici centrati sulla relazione possa contrastare il rischio di burn out. Il cambiamento nell’organizzazione si è realizzato all’interno di una U.O. (unità operativa) i Civitavecchia attraverso un progetto denominato “Atri” (attività terapeutiche riabilitative interne) che consiste in quattro attività terapeutiche riabilitative: cucina, lettura, psicomotricità e musicoterapia. I risultati dimostrano come l’organizzazione sia in grado di incidere sul livello di burn out. Added by: Tania Diottasi |