![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Del Vecchio Mario. Le organizzazioni pubbliche tra autonomia aziendale e priorità politiche [editoriale]. Mecosan 2008;17(65):3–6. Added by: Laura Sabatino (20/08/2008, 11:55) Last edited by: Laura Sabatino (07/07/2009, 16:48) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DelVecchio2008a View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Management Subcategories: Organizzazione del lavoro Creators: Del Vecchio Publisher: Collection: Mecosan |
Views: 2/738
|
Attachments |
Abstract |
Nelle aziende pubbliche politica e management incontrano difficoltà nel riconoscere e costruire un comune terreno di dialogo, con la conseguente e ciclica affermazione dell’una sull’altra. Dai primi anni ’90, grazie alla cosiddetta aziendalizzazione, la funzione manageriale ha vissuto un clima favorevole per il riconoscimento della sua autonomia in precedenza soffocata dalla politica, per la definizione di fini e priorità (Comitato di Gestione), dall’amministrazione, per l’interpretazione e il rispetto delle procedure definite dal quadro normativo (Coordinatore Amministrativo) e dal professionalismo per l’applicazione di saperi specifici nella produzione dei servizi (Coordinatore Sanitario). Nell’Istituzione pubblica, quindi, si ha l’ingresso del Direttore Generale, cambia il ruolo della Regione che diventa “azionista”, cambiano anche i meccanismi per l’allocazione delle risorse necessarie al funzionamento dell’azienda sanitaria, così il contesto pubblico rinnova il proprio aspetto e crescono le attese nei confronti del management. Il rinnovamento atteso, così come i risultati sperati, tuttavia, non arrivano, non si ha la soddisfazione dei bisogni sempre più complessi. È necessaria una riflessione e un nuovo modo di vedere e gestire l’organizzazione dell’azienda pubblica. (A cura di Laura Sabatino). Added by: Laura Sabatino Last edited by: Laura Sabatino |