Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sferrazza Silvia. Set procedurali nei blocchi operatori: analisi costi/benefici. Management Infermieristico 2007;13(4):26–30. Added by: Maurizio Brunelli (17/08/2008, 03:42) Last edited by: Maurizio Brunelli (06/11/2009, 17:43) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sferrazza2007a View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica specialistica Subcategories: Contabilità generale, Infermieristica in chirurgia Keywords: Controllo di gestione Creators: Sferrazza Publisher: Collection: Management Infermieristico |
Views: 2/747
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La limitatezza delle risorse economiche a disposizione delle aziende sanitarie impone la ricerca di strategie per ottimizzare la qualità delle prestazioni e per ridurre contestualmente i costi. I set procedurali, detti anche procedure pack o custom pack, contengono materiali di consumo personalizzati, necessari per ogni tipo di intervento, assemblati in un unico sistema integrato in base allespecifiche richieste dello staff chirurgico. Con l'utilizzo di questi dispositivi si punta a migliorare l'efficienza delle sale operatorie, riducendo in modo considerevole i tempi di preparazione, i carichi di lavoro e migliorando la qualità delle prestazioni ai pazienti. In questo lavoro si presentano i risultati di un'indagine quali-quantitativa, condotta con l'obiettivo di dimostrare se e quanto i set procedurali nei blocchi operatori possano: - ottimizzare la qualità delle prestazioni attraverso un prodotto certificato e standardizzato; - aumentare il livello di sicurezza per gli assistiti attraverso la riduzione del rischio di infezioni (un minor numero di manovre comporta un minor rischio di contaminazione); - contenere i costi d'esercizio; - aumentare la produttività attraverso: la riduzione dei tempi inter-operatori, l'ottimizzazione nell'impiego del personale. Added by: Maurizio Brunelli Last edited by: Maurizio Brunelli |