![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Capasso A, Turci C, Dominici C, Becelli R, Morello R. Gestione in sicurezza di tracheotomia d’urgenza: case report. Infermiere Oggi 2005;15(4):60–63. Added by: Antonella Punziano (28/07/2008, 12:22) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Capasso2005 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in area critica, Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: Emergenze, Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Becelli, Capasso, Dominici, Morello, Turci Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/1222
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Gli autori descrivono il caso di una paziente sottoposta ad intervento chirurgico di tracheotomia d’urgenza, per insufficienza respiratoria grave. Viene evidenziata la gestione analitica della cannula tracheotomica, effettuata in collaborazione tra medici e personale infermieristico, per poter ottenere la completa restitutio ad integrum in poco tempo. E’ di fondamentale importanza il ruolo dell’infermiere nella gestione plurigiornaliera della cannula e dei suoi accessori, nonché nell’evidenziazione di eventuali secrezioni emorragiche o mucopurulente per prevenire episodi di broncospasmo o tappi bronchiali. Se la gestione del paziente cannulato per patologie non laringee è effettuata con accuratezza, è possibile prevenire in tempo le eventuali sequele che si possono verificare e decannulare in breve tempo il paziente operato. Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |