![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
El-Hamad Issa, Pezzoli Maria Chiara. Centro di Salute Internazionale e di Medicina Transculturale (CSI). Infermiere Oggi 2005;15(2):42–54. Added by: Antonella Punziano (24/07/2008, 12:39) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: ElHamad2005 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica di comunità, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Strutture sanitarie, Teorie infermieristiche Subcategories: Ambulatorio infermieristico, Continuità assistenziale, Cure primarie, Distretti, Epidemiologia, Infermieristica transculturale Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: El-Hamad, Pezzoli Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/1525
|
Attachments |
Abstract |
Il fenomeno migratorio, in costante aumento negli ultimi anni rappresenta una sfida molto complessa per i paesi di approdo. Per poter affrontare le sfide della mondializzazione della salute è necessario rivedere l’organizzazione delle strutture sanitarie e pensarla globalmente e con un’efficacia capillare. Affrontare le nuove esigenze in ambito sanitario e adeguarsi ai cambiamenti dovuti al fenomeno migratorio è l’obiettivo che si è posta l’ASL di Brescia con l’istituzione del Centro di Salute Internazionale e di Medicina Transculturale (CSI). Gli autori ci mostrano gli obiettivi programmatici del Centro, l’organizzazione ed il funzionamento, le caratteristiche delle popolazioni che vi afferiscono e alcune delle attività svolte, quali la mediazione interculturale e l’orientamento socio-sanitario, l’attività di didattica e di formazione, l’attività di ricerca ed il servizio di psicologia. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |