Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Somma R, Satta T, Tosolini L, Serani T, Villani M, Cirulli L, et al.. Definizione delle responsabilità correlate ai processi assistenziali nel politrauma in un dipartimento di emergenza accettazione pediatrico di 2° livello. Infermiere Oggi 2003;13(2):49–56. Added by: Francesca Verde (21/07/2008, 00:40) Last edited by: Francesca Verde (12/11/2008, 00:21) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Somma2003a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in area critica, Infermieristica in pediatria Creators: Barberini, Cirulli, Satta, Serani, Somma, Tosolini, Villani Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/879
|
Attachments |
Abstract |
Un paziente politraumatizzato è una persona con una combinazione di lesioni multiple viscero scheletriche che possono provocare, nell’immediato o entro poco tempo, un’instabilità della funzionalità respiratoria e/o circolatoria e/o celebrale. La gestione di un politrauma avviene in due momenti diversi: fase preospedaliera e fase intraospedaliera. Nella prima fase, il compito dei soccorritori, è fondamentalmente quello di stabilizzare le funzioni vitali del paziente per garantire la continuità della catena del soccorso a beneficio di una buona prognosi dell’infortunato. Nella fase intraospedaliera, il paziente è accolto dall’infermiere di triage e valutato. Da questo momento in poi, l’équipe medico infermieristica, ha il compito di individuare le eventuali funzioni vitali compromesse del politraumatizzato, che rappresentano gli obiettivi assistenziali principali da presidiare e monitorare. (A cura di Francesca Verde). Added by: Francesca Verde Last edited by: Francesca Verde |