![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Citoni Guido. Uno studio su influenza e vaccinazione antinfluenzale nel 1999-2000 in Italia. Mecosan 2005;14(54):45–57. Added by: Laura Soldà (09/07/2008, 19:12) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1121-6921 BibTeX citation key: Citoni2005 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Igiene, Infermieristica clinica Subcategories: Prevenzione Creators: Citoni Publisher: Collection: Mecosan |
Views: 2/869
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’influenza è una malattia epidemica annuale, assai diffusa ed estremamente costosa per la collettività, sia in termini di vite perse sia di costi diretti ed indiretti dovuti alla perdita di giorni di lavoro. La vaccinazione antinfluenzale è la strategia prevalente per ridurre l’impatto della malattia: lo studio sulla sua efficacia a livello nazionale potrebbe riservare, tuttavia, indesiderabili sorprese. Questi sono i risultati della nostra analisi per l’Italia, basti sull’indagine sulle condizioni di salute condotti dall’Istat nella stagione 1999-2000: noi non siamo riusciti a dimostrare, per quanto riguarda le persone immunizzate, né una diminuzione del rischio di contrarre l’influenza, né dell’utilizzo dei servizi sanitari quando malati. (Traduzione a cura di Laura Soldà). Added by: Laura Soldà |