![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marcon Giulio. Una grave crisi di identità: l'errore di identificazione del paziente. Parte seconda: l'errore trasfusionale. Rischio Sanità 2005(16):7–13. Added by: Marina Manna (08/07/2008, 12:20) Last edited by: Marina Manna (25/10/2009, 17:55) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marcon2005b View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA), Risk management, Sicurezza Keywords: Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche, Risk management Creators: Marcon Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 1/872
|
Attachments |
Abstract |
I difetti nel processo trasfusionale sono molto più rischiosi dell'evenienza di contrarre una malattia infettiva da trasfusione ed i rischi maggiori derivano da errori di identificazione. L'autore, infatti, ritiene fondamentale, al fine di limitare al minimo l'errore trasfusionale, adottare una serie di misure preventive già validate dalla JCAHO (Joint Commission Accrediation of Health Care Organitation), come l'uso del palmare, il codice a barre o il braccialetto identificativo del paziente. (A cura di Marina Manna). Added by: Marina Manna Last edited by: Marina Manna |