![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Lisena Francesco. Linee guida pratiche per il controllo delle infezioni nelle strutture sanitarie / assistenziali. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2005;12(4):112. Added by: Eleonora Bruno (08/07/2008, 10:06) Last edited by: Eleonora Bruno (02/11/2009, 18:37) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Lisena2005a View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Documentazione sanitaria, Documentazione sanitaria, Igiene e tecnica ospedaliera, Malattie infettive Keywords: Infezioni correlate all'assistenza Creators: Lisena Publisher: Collection: Giornale italiano delle infezioni ospedaliere |
Views: 1/1082
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’emergere delle infezioni ad alta letalità quindi la sindrome respiratoria acuta severa (SARS) e la riemergenza di malattie infettive come la peste e la tubercolosi hanno messo in luce l’esigenza di programmi efficienti per il controllo delle infezioni in tutti gli ambienti sanitari/assistenziali e di strutture jn grado di permettere agli operatori sanitari d’implementare un programma per il controllo delle infezioni. Una inosservanza nelle procedure per il controllo delle infezioni facilità la trasmissione delle infezioni dai pazienti agli operatori sanitari, ad altri pazienti o visitatori. Quindi per tutti gli operatori sanitari, pazienti, famigliari e amici dei pazienti e contatti stretti è importante attenersi rigorosamente alle linee guida per il controllo delle infezioni. E’ anche imperativo per gli amministratori della sanità assicurare l’attuazione dei programmi di controllo per le infezioni nelle strutture sanitarie/assistenziali. Added by: Eleonora Bruno Last edited by: Eleonora Bruno |