![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Desmarteau Robert H. Introduzione al dossier formazione. NEU 2007;32(3):45–51. Added by: Alessandro Montevecchi (01/06/2008, 18:04) Last edited by: Alessandro Montevecchi (07/10/2010, 14:56) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Desmarteau2007 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Sociologia, Teorie infermieristiche Subcategories: Dilemmi etici, Filosofia dell'assistenza Creators: Desmarteau Publisher: Collection: NEU |
Views: 2/997
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dalla rivista) In questa fine di un lungo periodo in cui la democrazia non ha che partigiani, o quasi, i discorsi degli uni e degli altri gravitano intorno a due grandi pertinenze: la crescita economica e la salute del tessuto sociale. Due pertinenze di cui millenari insegnamenti dedicati incrostano un bisogno periodico di strumentalizzare l’armonizzazione. Davanti all’alternativa di un mondo finito, c’è la constatazione dei più ottimisti, poiché forza il rinnovamento dell’intelligenza della legittimazione. Al momento della mondializzazione, in cui le sincronizzazioni si ripensano, la contemporaneità delle loro armonizzazioni simula didatticamente un effetto di polimerizzazione per tessere la democrazia. Proposizione sostenuta sottolineando i vantaggi strategici di rivedere l’interesse nella definizione del capitale sociale e di colmare il sottosfruttamento delle sue proprietà. Tatticamente, un modello è sviluppato per guidare la costruzione del sistema strutturale e culturale portatori di capitale economico e sociale tanto quanto del beneficio straordinario della stabilità democratica. Prerequisiti necessari per affrontare la lettura di questo dossier occorre conoscere le basi del management e delle sue teorie, le basi del lavoro scientifico di Robert Putnam in Italia dal 1970 al 1989. Added by: Alessandro Montevecchi Last edited by: Alessandro Montevecchi |