Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sebastiani Stefano, Guadagno Vincenzo. Responsabilità Civile e Penale in Formazione: la responsabilità del professionista frequentante un Master. La responsabilità del Tutor clinico. Scenario 2005;22(4):17–19. Added by: Eros Manoni (31/05/2008, 14:56) Last edited by: Eros Manoni (01/04/2009, 18:50) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sebastiani2005b View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione, Management, Scienze della formazione Subcategories: Esercizio professionale, Esercizio professionale, Formazione del personale, Formazione universitaria Keywords: Formazione universitaria, Responsabilità civile, Responsabilità penale Creators: Guadagno, Sebastiani Publisher: Collection: Scenario |
Views: 2/811
|
Attachments |
Abstract |
Scopo del testo è evidenziare le responsabilità civile e penale della guida di tirocinio, e dell'infermiere tirocinante iscritto ad un master di primo livello. Al riguardo della posizione di studente di professionista già abilitato vengono riportate tre sentenze di Cassazione: esecuzione di indicazioni errate da parte di un referente strutturato, esecuzione di una tecnica chirurgica da parte dello studente con conseguenze sul paziente, esecuzione di atti e manovre in corresponsabilità. Sulla scorta di queste sentenze, non essendovene di specifiche sono state fatte considerazioni per lo studente tirocinante del master. Rispetto le responsabilità del Tutor Clinico, le stesse riguardano la colpa: sulla certificazione delle competenze, sulla formazione e sulla vigilanza. (A cura di Eros Manoni). Added by: Eros Manoni Last edited by: Eros Manoni |