![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Caula Claudia, Apostoli Alberto. Indicazioni dalla letteratura sulla gestione delle ferite nel post operatorio. Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2008;3(7):49–57. Added by: Andrea Rizzo (23/05/2008, 08:15) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Caula2008a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Infermieristica post operatoria Creators: Apostoli, Caula Publisher: Collection: Giornale italiano di Scienze infermieristiche |
Views: 2/1905
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Nell’ambito della chirurgia elettiva in genere le ferite sono costituite da una incisione intrapresa in regime di asepsi, a creare una apertura verso un organo o cavità del corpo per fini diagnostici e/o terapeutici. La gestione post-operatoria delle ferite rappresenta un fenomeno dalle vaste proporzioni, tenuto conto del fatto che ogni giorno negli ospedali pubblici australiani, solo per fare un esempio, 2392 pazienti sono ricoverati per una procedura chirurgica programmata e altri 482 pazienti sono sottoposti a interventi d’urgenza. Tra le conclusioni di questa rassegna della letteratura appare di significativa rilevanza per l’assistenza infermieristica il dato che i pazienti con ferite chirurgiche che riparano per prima intenzione possono fare la doccia mantenendo la ferita priva di medicazione anche dopo brevi periodi dall’intervento chirurgico. Added by: Andrea Rizzo Last edited by: Andrea Rizzo |