Accardi Roberto, Agazzi Cristiana. Cura delle lesioni a domicilio. Ruolo infermieristico. AIOSS.it 2024;23(4):3–10. |
|
Last edited by: Utente TEST 03/04/2023, 08:05 |
|
Barbierato M, Dal Molin S. La conoscenza del pavimento pelvico: studio descrittivo osservazionale tra puerpere prima della dimissione ospedaliera. AIOSS.it 2019;27(2):3–11. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 28/01/2020, 18:34 |
|
Ferrara Francesco. Educazione del paziente stomizzato affetto da carcinoma del colon-retto: revisione sistematica della letteratura. AIOSS.it 2019;27(3):14–15. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/02/2022, 12:32 |
|
Ferrara Francesco. Linee guida italiane sulle stomie enterali ed urinarie: metodologia. AIOSS.it 2019;27(4):13–15. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/02/2022, 12:31 |
|
Ferrara Francesco. La telemedicina al servizio dei pazienti con ileostomia per prevenire la disidratazione. AIOSS.it 2019;27(2):13–16. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/02/2022, 12:31 |
|
Frulla Sara, Pace Giovanna Michela, Grilli Matteo, Marchetti Mara. Il percorso di cura della persona con stomia derivativa: la presa in carico secondo il Chronic care model. AIOSS.it 2018;26(1):3–6. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 25/02/2021, 21:45 |
|
Lago Maria. Complesso estrofia-epispadia: l’estrofia della vescica, caratteristiche, correzione e ricadute psicosociali. AIOSS.it 2020;28(1):3–7. |
|
Last edited by: Anna Rosa De Tullio 01/04/2022, 14:10 |
|
Lago Maria, Di Grazia Massimo, Barbierato Maria. Indagine sulla qualità di vita dei caregiver di bambini affetti dal complesso estrofia vescicale epispadia e sottoposti a confezionamento di derivazione urinaria continente. AIOSS.it 2019;27(3):3–13. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/02/2022, 12:30 |
|
Marchetti Giancarlo, Bartolini Luca, Badiali Giulia, Marchetti Mara, Mercuri Maurizio. La gestione della PEG a domicilio dell’assistito: studio osservazionale. AIOSS.it 2018;26(2):3–6. |
|
Last edited by: Anna Rosa De Tullio 18/02/2021, 22:30 |
|
Marchetti Mara, Mercuri Maurizio, Zagaglia Mariavittoria. Arteterapia e infermieristica teatrale Revisione della letteratura. AIOSS.it 2018;26(3):7–10. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 03/02/2021, 18:48 |
|
Marinova Petya, Marinova Ralitsa, Barbierato Maria. L’infermiere stomaterapista: studio comparativo tra la realtà italiana, irlandese e del Regno Unito. AIOSS.it 2019;27(1):3–15. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 18/02/2020, 11:12 |
|
Marzioni Elisa, Mercuri Maurizio, Marchetti Mara. La persona con stomia derivativa: utilizzo del ‘metodo dei casi’ per migliorare la capacità decisionale e di diagnosi nello studente. AIOSS.it 2019;27(4):3–10. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/02/2022, 12:27 |
|
Rossi Mario, Verde Marco. Lesioni da pressione nell'assistenza domiciliare. Il ruolo dell'infermiere. AIOSS.it 2024;25(4):34–41. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 05/01/2024, 09:42 |
|
Wang QQ, Zhao J, Yang LF, Huo XR, Wu L, Li JY, et al.. Tecnologia al servizio dei pazienti stomizzati: applicazioni per smartphone dedicate alle stomie. AIOSS.it 2019;27(1):16–19. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/02/2022, 12:26 |
|
Zampineti Lorenzo, Valenti Antonio, Reveane Michele. I gruppi di supporto per pazienti portatori di stomia come strumento per l’educazione terapeutica e la riabilitazione: quali evidenze e quale pratica? Indagine conoscitiva presso gli ambulatori di stomaterapia delle regioni Emilia Romagna, Veneto e Piemonte. AIOSS.it 2020;28(1):9–14. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 01/04/2022, 14:51 |
|
Zerbone Claudia. L’ileostomia e la terapia farmacologica orale. AIOSS.it 2018;26(3):3–5. |
|
Added by: Anna Rosa De Tullio 03/02/2021, 18:06 |
|