Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 13/06/2017, 16:23 |
|
Demarchi Antonia, Binda Filippo, Accardi Roberto, Laquintana Dario. Le aggressioni agli operatori sanitari: analisi del fenomeno in un policlinico universitario. NEU 2019;38(1):4–11. |
|
Last edited by: Fernando Barberini 27/09/2020, 18:28 |
|
Di Benedetto Luigina. L’infermiere tra etica e responsabilità. L’errore in corsia Il rischio clinico da farmaco. Infermiere Oggi 2017;26(1):52–57. |
|
Last edited by: admin 26/07/2021, 15:23 |
|
Gastaldo Marco, Enrichens Nicola. La responsabilità civile sanitaria al tempo della medicina digitale. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(4):12–17. |
|
Added by: Fernando Barberini 11/02/2023, 18:20 |
|
Greco Mario. Il capo dell’equipe chirurgica e il sanitario preposto al controllo dei presidi impiegati nell’intervento rispondono entrambi del decesso del paziente causato da una garza dimenticata nel sito operatorio[rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(10):27–31. |
|
Added by: Fernando Barberini 20/05/2020, 16:24 |
|
Greco Mario. Il medico di base, in quanto primo ad intervenire, è sempre tenuto a verificare le condizioni della paziente e a promuovere gli ulteriori interventi diagnostici e terapeutici necessari[Rassegna di Giurisprudenza] . Mondo sanitario 2019;26(4):27–30. |
|
Last edited by: Fernando Barberini 13/02/2020, 19:03 |
|
Greco Mario. Il medico del Pronto Soccorso può essere chiamato a rispondere del decesso del paziente ricoverato, quando sia causato da una caduta accidentale, ma prevedibile ed evitabile[rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(6):37–40. |
|
Last edited by: Fernando Barberini 04/05/2020, 18:08 |
|
Greco Mario. Va ripetuto in rivalsa quanto corrisposto al paziente dall’azienda sanitaria a causa della condotta professionale del medico connotata da colpa grave[Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(1-2):34–36. |
|
Added by: Fernando Barberini 07/02/2020, 17:20 |
|