A cura della redazione. Fortuna e causalità nell’eziologia dei tumori. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(3):165–167. |
|
Last edited by: Daniele Pandolfi 01/04/2021, 14:26 |
|
Binda Filippo, Galazzi Alessandro, Brambilla Alessandra, Adamini Ileana, Laquintana Dario. Fattori di rischio per l’insorgenza di delirium in terapia intensiva nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(2):90–97. |
|
Added by: Daniele Pandolfi 01/04/2021, 14:39 |
|
Canzan Federica, Marchetti Pierpaolo, Maragnolli Olivia, Allegrini Elisabetta, Mansueti Nadia, Zanoni Marco, et al.. I cateteri venosi periferici non utilizzati:risultati di uno studio trasversale in ospedale. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(3):144–150. |
|
Added by: Daniele Pandolfi 01/04/2021, 15:03 |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 13/06/2017, 16:23 |
|
Conti Enrica, Vola Letizia Maria. La propensione al rischio dei pazienti con sclerosi multipla:uno studio descrittivo riguardo la percezione sui rischi delle terapie proposte . NEU 2014;33(4):8–11. |
|
Added by: Claudia Mattaioli 18/12/2018, 20:48 |
|
Di Cosmo Sara, Lusignani Maura, Manini Matteo, Accardi Roberto. Prevalenza e fattori di rischio di sovrappeso e obesità dopo il trapianto di fegato: Studio retrospettivo a tre anni dopo il trapianto. Professioni infermieristiche 2018;71(1):3–10. |
|
Last edited by: Tania Diottasi 13/11/2018, 15:36 |
|
Felipe Gabriela. Gestione infermieristica in Endoscopia Digestiva dei pazienti ambulatoriali, asintomatici nella valutazione e gestione del rischio di infezione COVID-19: una revisione narrativa. Italian Journal of Nursing 2020;23(32):21–23. |
|
Last edited by: Antonina Ingrassia 19/10/2021, 10:57 |
|
Ferrari Valentina, Aresi Giovanni, Marta Elena. Acculturazione e consumo di alcolici negli studenti italiani in mobilità internazionale. Uno studio mixed methods. Psicologia della salute 2017(3):25–51. |
|
Added by: Valentina Biagioli 26/11/2017, 09:46 |
|
Guerrieri Sonia, Tommasi Marinella. Voce di un uomo che grida nel deserto Locked in syndrome. NEU 2012;31(2):45–51. |
|
Added by: Saverio Mosetti 19/11/2018, 17:07 |
|
Mancini Elena. I malati invisibili della povertà: troppi alberi per accorgersi della foresta? Le politiche sanitarieinternazionali per il contrasto delle malattie neglette e della povertà (Neglected Tropical Diseases) . Medicina e morale 2022;71(1):39–54. |
|
Added by: Giuliana Covelli 20/02/2023, 17:10 |
|
Romagnoli Carlo, Amici Serena. Posticipare l’età di insorgenza della demenza. Sistema salute 2018;62(3):372–399. |
|
Last edited by: admin 08/07/2021, 13:58 |
|
Spagnolo Antonio G. Sicurezza e Bioetica ai tempi del Covid-19 [Editoriale]. Medicina e morale 2020;69(1):5–9. |
|
Added by: Giuliana Covelli 19/08/2020, 09:06 |
|
Terracini Benedetto, Fossarello Luca. Salute e ambiente in paesi ad alta pressione emigratoria:Bangladesh e Messico: Health and environment high pressure to emigrate for bangladesh and mexico. Sistema salute 2019;63(2):183–195. |
|
Added by: Claudia Mattaioli 28/09/2019, 19:59 |
|
Venuleo Claudia, Mossi Piergiorgio, Marinaci Tiziana. Significato e rischio: Il ruolo delle culture soggettive nella valutazione dei comportamenti a rischio. Psicologia della salute 2017(1):48–75. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 05/11/2017, 19:42 |
|