Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 25 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Aznar Justo. Il pendio scivoloso dell’eutanasia. Medicina e morale 2021;70(1):111–120.  
Last edited by: Giuliana Covelli 05/01/2023, 14:14
Bianchi Matè Giulia, Cardarelli Maria. Strumenti di previsione del rischio di cadute in un presidio territoriale di riabilitazione per disabilità fisica, psichica e sensoriale e di assistenza a persone non autosufficienti anche anziane Istituto San Giovanni di Dio. Infermiere Oggi 2018;26(1):51–55.  
Last edited by: admin 26/07/2021, 13:55
Bon Giulia. L’esperienza dei caregivers di utenti con il disturbo dello spettro autistico rispetto alle cure infermieristiche ricevute. NEU 2019;38(2):42–48.  
Added by: Fernando Barberini 07/10/2020, 19:06
Braga Paolo. Il racconto inclusive della disabilità e dell’autismo: i casi delle serie TV Speechless e Atypical. Medicina e morale 2020;69(1):23–47.  
Added by: Giuliana Covelli 19/08/2020, 13:56
Ceccarelli Monica, Troiano Gianmarco, Nante Nicola. La gestione del percorso protesi e ausili: l’esperienza della Azienda USL Toscana Sud Est (TSE) zona Valdichiana Senese. Mondo sanitario 2023;30(1-2):11–20.  
Added by: Antonella Puschietta 18/02/2023, 13:28
Cereda Elena. Qualità del sonno in persone affette da SLA a casa e ospedalizzate. NEU 2020;39(3):4–11.  
Last edited by: Giuseppe Lestini 04/05/2021, 08:32
Cerratti Francesca, Della Pelle Carlo, Luciani Lucia. Lifestyle adjustments: una ricerca qualitativa tra i giovani adulti affetti da sclerosi multipla. NEU 2017;36(3):30–37.  
Added by: Laura Scozzo 15/03/2019, 16:46
Cirio Franco, Maccheroni Valeria. Il sostegno economico ai malati di sclerosi laterale amiotrofica come opportunità per i distretti delle aziende sanitarie di approfondire la condizione di non autosufficienza dei propri assistiti l’esperienza dell’Aslto2 della Regione Piemonte. NEU 2017;36(1):13–22.  
Last edited by: Laura Scozzo 17/12/2018, 16:49
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 13/06/2017, 16:23
Ferreri Elena. La mobilizzazione precoce del paziente con stroke. NEU 2020;39(3):19–24.  
Added by: Giuseppe Lestini 03/05/2021, 15:26
Franchi Scarselli Guido. Sul contributo della Sanità Pubblica al sistema dell’inclusione scolastica. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(2):5–13.  
Last edited by: Fernando Barberini 31/05/2021, 03:22
Grinta Roberto. La stratificazione dei consumi diretti sanitari per fasce d’età nell’ASUR Marche. Mondo sanitario 2019;26(4):15–23.  
Added by: Fernando Barberini 12/02/2020, 18:00
Maletta Sante. Vulnerabilità umana e razionalità pratica. Una prospettiva bioetica macintyriana. Medicina e morale 2019;68(3):297–312.  
Added by: Assunta Musto 05/12/2019, 08:45
Mammana Antonio I. La prestazione del consenso c.d. “informato” ai trattamenti sanitari. Cenni alle categorie sensibili. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(1):41–61.  
Added by: Fernando Barberini 14/03/2021, 15:35
Meregalli Elisa, Cattaneo Matteo, Ornaghi Martina, Roccasalva Alessandra, Beretta Matteo. Cure palliative e medicina del territorio. Un confronto tra strumenti validati per l’analisi e il riconoscimento del bisogno di cure palliative nel paziente “fragile”, in una popolazione della provincia di Monza-Brianza. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(1):23–26.  
Last edited by: Denise Stefanelli 24/09/2023, 03:54
Migliavacca Eleonora Maria, Di Bari Alessandra. La valutazione dei pazienti pediatrici disabili per l'accesso alle cure palliative:validazione di un nuovo strumento. Dissertation Nursing 2022;1(1):12–20.  
Added by: Simona Giusti 22/02/2024, 17:36
Nonni Barkissa, Ponginebbi Mariarosa, Bettinardi Ornella, Masera Giuliana. La vita spezzata, la vita ricostruita: il ruolo infermieristico nella relazione con il paziente paraplegico. NEU 2017;36(4):4–11.  
Added by: Laura Scozzo 15/10/2019, 09:41
Paruto Giovanni, Pegreffi Francesco. La salute del caregiver: dagli aspetti normativi alle patologie ortopediche. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(1):34–40.  
Added by: Fernando Barberini 13/03/2021, 18:04
Rellini Emanuela, Fortini Stefania, Turco Simona, Amore Filippo Maria. La promozione della salute in oftalmologia: il ruolo dello psicologo al Polo nazionale, centro di riabilitazione visiva. Psicologia della salute 2020(1):40–51.  
Added by: Valentina Biagioli 06/08/2020, 18:24
Retta Sarah, Vola Letizia Maria. La terapia con cannabinoidi nella sclerosi multipla: le risposte soggettive. NEU 2017;36(4):12–21.  
Added by: Laura Scozzo 25/06/2019, 13:25
1 - 20  |  21 - 25
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)